INFORMAZIONI CORSO E DURATA
Il corso è rivolto a bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 suddivisi in classi di max 20 partecipanti per ridurre il rischio di contagio da covid 19. Sarà consentito ai genitori, specialmente dei bambini più piccoli, di accedere all’aula didattica o aspettare comodamente il termine della lezione nella nostra struttura.
Il corso prevede un percorso interattivo con l’animazione di Nocciolina, la Regina della Cimina, la nostra simpatica mascotte che li porterà per mano nel fantastico mondo del cioccolato. Per tutta la durata della lezione i bambini saranno seguiti dal nostro staff. I bambini inizieranno questa magnifica esperienza sensoriale con l’ascolto di una fiaba e potranno imparare a decorare i biscotti di pasta frolla. Infine diventeranno veri e propri cioccolatieri e confezioneranno alcuni cioccolatini che potranno mangiare o portare a casa. La durata della lezione è di un’ora.
DOTAZIONI
Ai bambini verrà fornito un grembiulino, tutti gli utensili e gli ingredienti che serviranno per le preparazioni.
Al termine del corso, inoltre, verrà consegnato loro un simpatico attestato di partecipazione.
NOME E COGNOME (del partecipante al corso) – Iscrizione Corso (titolo del CORSO)
MANCATA PARTECIPAZIONE O RINUNCIA
Qualora per motivi personali indipendenti dall’Ente Organizzatore, si rendesse necessario disdire la prenotazione per la data stabilita, sarà possibile richiedere la restituzione del 50% della somma versata solamente dando un preavviso di 48 ore alla segreteria di Cimina Dolciaria s.r.l., inviando una mail all’indirizzo info@ciminadolciaria.com. Si potrà altresì chiedere un’altra data che sarà
assegnata in base alle disponibilità di posti.
MODIFICHE AL CALENDARIO DELLE LEZIONI
Cimina Dolciaria s.r.l. si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di modificare il calendario e/o annullare le singole lezioni, dandone tempestiva comunicazione e restituendo le quote versate.
ALLERGENI
Si comunica che i partecipanti al corso potranno venire a contatto con allergeni, ossia sostanze utilizzate come ingredienti delle varie preparazioni, capaci di provocare una reazione allergica. Gli allergeni in questione sono latte e derivati, frutta in guscio.
DICHIARAZIONE DI MANLEVA PER INFORTUNIO O DANNI A BENI MATERIALI.
I genitori del minore dichiarano di esonerare e sollevare da ogni responsabilità, il soggetto organizzatore del corso, per la partecipazione del figlio minorenne alle attività svolte, in caso di eventuali incidenti o infortuni subiti, danni cagionati a sé o a terzi, connessi all’espletamento delle attività e all’uso degli impianti e delle attrezzature, compresi gli incidenti e infortuni derivanti dall’azione di altri partecipanti.
SUGGERIMENTI
Si consiglia di vestire i bambini con indumenti comodi ed adatti all’ambiente in cui si svolgeranno le lezioni.